“È legittima la determina che salva il Pucciniano dal commissariamento?”

VIAREGGIO. Valutare se la determina 1818 del 19 ottobre scorso, quella che ha salvato la Fondazione Festival Puccini da un possibile commissariamento tramite un conferimento immobiliare, “è corretta e legittima da un punto di vista finanziario, amministrativo e giuridico”: a chiederlo sono i consiglieri comunali di minoranza Massimiliano Baldini (Movimento dei Cittadini per Viareggio e Torre del Lago) e Alfredo Trinchese (Lega Nord).

La richiesta è stata inoltrata all’Organismo Straordinario di Liquidazione del Comune di Viareggio e alla sezione toscana della Corte dei Conti.

Di seguito il testo integrale del documento sottoscritto da Baldini e Trinchese:

Viareggio lì 26/10/2015

Alla Corte dei Conti –Sezione Toscana
Via Giuseppe Mazzini 80
50132-Firenze
E
All’Organismo straordinario di liquidazione
c/o il Comune di Viareggio

All’Organo di revisione economico-finanziario del Comune di Viareggio

OGGETTO: Valutazione conformità normativa, contabile e finanziaria determinazione 1818 del 19/10/2015 del Comune di Viareggio – deliberazione del Consiglio Comunale n.39 del 23/122013 – conferimento immobiliare alla Fondazione Festival Pucciniano.

VISTA:

– la delibera n.39 del 23/12/2013 avente ad oggetto l’incremento del fondo di dotazione della Fondazione Pucciniano mediante conferimento di beni;
– che tali beni, specificamente indicati nella determina 1818 del 19 ottobre 2015 sopra citata, consistono nell’aera urbana antistante il teatro, in un manufatto avente destinazione di bar, tettoia e locale di servizio, in un manufatto avente destinazione ristorante, bar e locale di servizio, in tre manufatti aventi destinazione di magazzino, in un manufatto avente destinazione di uffici, il tutto per un valore stimato di Euro 1.928.150,00;
– che, anche attraverso il riconoscimento della Giunta Regionale Toscana n. 207 del 25/06/1991, la Fondazione Festival Pucciniano è staturiamente un istituzione di diritto privato che seppur avente rapporti con il Comune di Viareggio ha una propria autonomia giuridica e di bilancio;
– non sminuito l’alto valore culturale, di valorizzazione e diffusione del patrimonio artistico che la Fondazione persegue come suo scopo istituzionale;
– che la volontà espressa nella determina suddetta di scongiurare il commissariamento della Fondazione è del tutto anomala e mal posta, in quanto il commissariamento è per sua natura giuridica e sostanziale soluzione conseguente ad uno stato finanziario squilibrato ed ad una connessa gestione non consona ai principi economico-finanziari che sorreggono l’Ente, a cui appunto il commissariamento è conseguenza di diritto e non mera attività discrezionale;
– che sarebbe sicuramente legittimo e corretto un approfondimento delle ragioni di tale squilibrio economico – finanziario che hanno condotto la Fondazione sull’orlo del commissariamento.

CONSIDERATO:

– lo stato di dissesto del Comune di Viareggio;
– i precedenti pareri successivi alla deliberazione del Consiglio Comunale espressi dall’Organo di revisione economico – finanziario del Comune di Viareggio, in particolare quelli contenuti nei verbali n. 24 del 20/06/2014, n. 25 del 27/06/2014, n.26 del 18/07/2014, n.46 del 19/01/2015, n. 55 del 06/07/2015 e n. 57 del 29/07/2015, tutti esprimenti dubbi e perplessità di carattere giuridico e amministrativo sulla fattibilità di quanto contenuto nella determina 1818 del 19/10/2015.

CHIEDE

Ai fini di una certezza sull’effettiva qualità del provvedimento emanato, di valutare se la determina 1818 del 19/10/2015 è corretta e legittima da un punto di vista finanziario, amministrativo e giuridico, stante anche tutti i presupposti indicati in premessa.
In attesa di ricevere cortese risposta alla presente richiesta, colgo l’occasione per inviarVi i più Distinti Saluti

Alfredo Trinchese, consigliere comunale Lega Nord

Massimiliano Baldini, capogruppo Movimento dei cittadini per Viareggio e Torre del Lago Puccini

Ti protrebbe interessare

Urbanistica e sostenibilità a Viareggio, proposte e impegni da Forza Italia

Partito liberal democratico 1

Grande interesse per il Partito Liberal Democratico a Viareggio

(foto Marco Pomella)

Versilia, PD: “Su sanità macchina del fango ad uso politico”